Attività sociale
Uno degli obiettivi prioritari di Progetto Sorriso nel Mondo è quello di riconoscere la dignità dei bambini e delle famiglie che usufruiscono dei servizi dell’Associazione. Per realizzarlo, sono stati sostenuti alcuni progetti di carattere sociale a loro supporto.
TOKAI SONGHO
È stata sostenuta una nuova CASA DI ACCOGLIENZA per i bambini di strada di Mymensingh.
ASILI RIFUGIO
É stata sostenuta la creazione di ASILI RIFUGIO in zone particolarmente disagiate di Dhaka, la capitale del Bangladesh. In questi luoghi sovrappopolati, i bambini vivono abbandonati a sé stessi, senza riferimenti e senza cure. Le strutture, pertanto, non sono solo luoghi di gioco e di ricreazione per i bambini altrimenti allo sbando durante il giorno, ma costituiscono veri e propri rifugi notturni, soprattutto per gli orfani. Inoltre, viene garantito almeno un pasto quotidiano completo di tutti i nutrienti e un servizio di medicina ambulatoriale.
SCUOLA FEMMINILE
É stato sostenuto il progetto per la creazione di una SCUOLA DESTINATA A DONNE che, sposatesi in giovanissima età, hanno dovuto interrompere la frequenza scolastica e che, abbandonate dai mariti o rimaste vedove, hanno la necessità di intraprendere o riprendere gli studi per ritrovare fiducia, autonomia e speranza per il proprio avvenire. La scuola non si occupa solo dell’istruzione delle giovani, ma le aiuta anche a sviluppare attività prevalentemente femminili come, per esempio, il cucito o il ricamo che, oltre a arricchire le attitudini personali, pone anche le basi per eventuali opportunità lavorative.
PERCORSI DI SOSTEGNO FORMATIVO
Durante le missioni chirurgiche, i volontari hanno modo di incontrare e conoscere giovani volenterosi e meritevoli, ma con mezzi economici insufficienti per garantirsi una formazione universitaria commisurata alle proprie capacità e ai propri talenti. Per venire in aiuto di questi giovani, assicurando loro i fondi necessari per frequentare corsi di formazione o di specializzazione, Progetto Sorriso nel Mondo ha istituito alcuni PERCORSI DI SOSTEGNO FORMATIVO. Attualmente, un percorso è destinato a un giovane medico congolese per la frequenza di un corso universitario di specializzazione chirurgica.
PROGETTO EIS – AULE PC
Nel 2017, nell’ambito del Progetto EIS – Energia Informatizzazione Salute implementato a Uvira (RDC), sono state allestite DUE AULE COMPUTER: una ad uso di medici, infermieri e studenti dell’Ospedale di Uvira, la seconda presso il Centro Bethanie, sempre a Uvira, gestito dalle Suore Saveriane, che ospita bambini e ragazzi con sordità congenita o acquisita. Il progetto prevede anche l’istituzione di programmi di formazione e aggiornamento.
In Italia
LIBRI IN CORSIA
In Italia, a partire dal 2005, Progetto Sorriso nel Mondo ha organizzato il servizio di biblioteca LIBRI IN CORSIA a disposizione dei degenti della ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna di Como . L’iniziativa offre ai degenti una nuova dimensione ospedaliera, alternando le cure mediche alle atmosfere di un romanzo o all’emozione di una poesia.