Mentre Helena, di soli due anni, lottava nell’orfanotrofio in Guatemala con la sua malformazione, i suoi futuri genitori lottavano, a Brescia, con la burocrazia per perfezionare le pratiche di adozione.
Nel frattempo, per preparasi all’arrivo della bimba, si sono rivolti all’unità Maxillo-facciale pediatrica dell’ospedale comasco. Hanno incontrato Andrea Di Francesco che li ha rassicurati circa il buon esito terapeutico di questo tipo di malformazione, ma il destino si è spinto oltre. Era il 2008 e il medico stava per intraprendere la missione chirurgica di Progetto Sorriso proprio nell’ospedale gestito dalle stesse suore responsabili dell’orfanotrofio che ospitava Helena.
Il chirurgo ha avuto, così, modo di visitare la bambina in loco, prima ancora che lei conoscesse la sua nuova famiglia, riscontrando una labio-palatoschisi piuttosto ampia. D’accordo con i futuri genitori, ha preferito aspettare l’arrivo di Helena in Italia, avvenuto nel Settembre 2009, in modo da farle affrontare l’intervento con la loro presenza e affetto. Helena ora sorride felice con la sua nuova famiglia.